ACCADEMY
La Surf Academy è un progetto nato nel lontano 2005 come corso di avvicinamento alla pratica del Surf. Negli anni il progetto è cresciuto ed ha avuto una vera e propria evoluzione al passo con le nuove tecniche di allenamento e con la crescita del Surf italiano.

Ogni onda che affronti ti insegna qualcosa
Verso il futuro

Una passione coinvolgente
L’Italia dimostra grande passione e potenzialità agonistiche enormi verso questo sport: per questo motivo, la Surf Academy si rivolge soprattutto alle generazioni future, per offrire loro l’opportunità di intraprendere un percorso sportivo completo e professionale. Il programma di allenamento, infatti, comincia già dall’età di otto anni.
Il programma

Non solo atleti
Nello specifico, il programma della Surf Academy si sviluppa su due punti cardine fondamentali: la formazione fisico/sportiva e quella personale/intellettuale; siamo convinti che essere un surfista non voglia dire unicamente essere un atleta, ma anche coltivare dentro di sé una passione per il mare talmente grande da influenzare la propria crescita e la propria vita, secondo una scala di valori ben definiti.
Il mare non si muove senza l'impulso del vento
Il percorso
Da zero a campioni
Il percorso proposto dagli istruttori del Cinghiale Marino si prefissa come obiettivo quello di formare un surfista completo, seguendolo in tutte le varie fasi di crescita, a partire dai primi approcci con le onde, all’apprendimento delle tecniche base che poi verranno sviluppate in quelle più avanzate; nei casi di allievi più talentosi, verrà attivato per loro un vero e proprio programma specifico chiamato Team Races, dove verrà effettuato un allenamento agonistico tenuto da professionisti qualificati e atleti del Surf, così da prepararlo alle competizioni del circuito nazionale.

Attività

L'allenamento proposto lavora sia su elasticità che equilibrio (Asana) con posizioni che riprendono movimenti fondamentali del Surf e sulla respirazione (Pranayama), per apprendere a respirare in maniera appropriata, efficace e potenziata.

L'allenamento ha come obiettivo il miglioramento della resistenza fisica, fondamentale in mare. Le sessions cardio possono essere effettuate con percorsi di running sia lungo la costa ma anche tra i sentieri montani del nostro primo entroterra.

Il Surf Training è basato su allenamenti a corpo libero che vanno a migliorare la potenza e un corretto sviluppo muscolare dei nostri allievi ma che anche aiutano ad automatizzare movimenti fondamentali del Surf.

Allenamento innovativo che si affida a nuove e vecchie tecniche conosciute nel mondo del Surf per sviluppare l’equilibrio e la conoscenza anatomica del proprio corpo (Indoboard, Slackline, Noho surf, Balance deck…)
Organizzazione

Settimana dopo settimana
La Surf Academy è organizzata in tre incontri settimanali, nei quali verrà proposto un programma di attività correlate al Surf per uno sviluppo fisico sano e preparato. Ogni qualvolta il mare permetterà, la priorità rimarrà comunque l’allenamento in acqua con sessions di Surf programmate e seguite dai nostri allenatori Fisw.
Gli allievi verranno divisi in gruppi in base al livello e verranno seguiti con metodologie specifiche: i principianti verranno supportati in acqua mentre i livelli intermedi ed avanzati verranno seguiti con videoanalisi e un supporto tecnico personalizzato
Ogni onda è un’opportunità
La Surf Academy Cinghiale Marino è nata come un sogno, così come l’intero Surf Club. All’inizio, quando il Surf italiano era ancora neonato, questa Academy sembrava un miraggio lontano, quasi impossibile come il nome stesso di “cinghiale marino”. Oggi è una realtà con sei istruttori qualificati, venti allievi in crescita dei quali cinque già impegnati nel campionato italiano, due tappe del circuito nazionale presso la nostra sede, centinaia di surfisti che si sono avvicinati alle onde tramite i nostri corsi.
Contatti

Tipo di skateboard pensato per simulare il Surf. E’ uno dei punti fissi del programma Academy. L’allenamento cerca di impostare il corpo e automatizzare movimenti da ripetere poi sulla tavola da Surf. Essenziali sono le strutture su cui allenarsi e il Cinghiale Marino vanta un velodromo con grandi parabole che simulano su terra un’ onda perfetta

Gite in mare organizzate dai nostri istruttori Sup Fissw alla scoperta del nostro litorale, allenando equilibrio e resistenza. Non solo attività sportiva, ma un’esperienza che arricchisce mente e spirito. Guidati dai valori che definiscono il surfista, si esplora il mare non solo come luogo, ma come fonte inesauribile di ispirazione e armonia

Lezioni teoriche su sicurezza in mare, geografia del Surf, fisica del mare e delle onde, corretta alimentazione per un atleta storia del Surf, nomenclatura delle manovre, automassaggio defaticante ecc. Le lezioni sono a cura dei nostri istruttori, continuamente aggiornati grazie ai corsi regionali CONI e in collaborazione con specialisti del settore.